ENEL ed ENI: cicli di breve-brevissimo periodo.

24/10/2017 (14:15) - Seguiamo ENEL ed ENI, titoli che secondo il nostro metodo di conteggio ciclico ShoTrading (impulsi di brevissimo e cicli di breve periodo) nelle sedute tra oggi (24 novembre) e il 28 si trovano in fase di completamento del conteggio e di conseguenza in prossimità di rispettivi nuovi segnali. ENEL si è riavvicinato ai massimi di novembre. Se reggerà sopra area 5,30 e effettuerà un attacco sopra area 5,4 € identificheremo un livello per un possibile segnale di acquisto. In caso invece di perdita di area 5,30 potremmo avere nel pomeriggio di lunedì 27 un segnale short. Valuteremo la situazione dopo i movimenti delle prossime ore. Su ENI invece prestare attenzione ad area 14,05 € che se superata darebbe un segnale di acquisto da trading di brevissimo periodo (dettagli operativi riservati Area Trading ShoTrading). Si ricorda di non anticipare i segnali e fissare sempre stop loss stretti da operatività veloce sui movimenti brevi-brevissimi. 

Trading Azioni, Fib FtseMIB, Eur/Usd dal 1998

Click sul grafico per ingrandirlo in nuova finestra - www.shotrading.com

 

 

N.B. - Queste analisi non equivalgono a dire "sale se sopra x, altrimenti scende se sotto y" basandosi su semplici supporti e resistenze tracciate sui grafici. Qui ci muoviamo al di là dell'analisi tecnica tradizionale perchè vogliamo capire QUANDO un break ha importanza e QUANDO invece è da ignorare. Lo facciamo analizzando in maniera sistematica l'interazione tra fattore tempo e fattore prezzo, per mezzo di sistemi di conteggio statistico che si adattano dinamicamente alle variazioni di volatilità del mercato e alle conseguenti influenze sui cicli temporali. E' una logica di lavoro diversa dalla classica analisi tecnica basata esclusivamente su ciò che è visibile ed evidente sul grafico.